Se non sai da dove ricominciare, ricomincia da te!

Quando

dal lunedì al venerdì

Su prenotazione

Dove

In presenza: Via Galeso, 11 Ginosa

Online: Skype

Dettagli

  • Costo: gratuito
  • Accesso: su prenotazione

La salute non è solo un obiettivo, ma è soprattutto una risorsa che va creata e potenziata con il coinvolgimento attivo della persona, della comunità e delle istituzioni.

Per questa ragione, Horizon ha deciso di attivare un servizio gratuito di consulenza psicologica pensato per offrire, anche alla nostra comunità, un intervento di prevenzione primaria che solleciti una maggiore attenzione, individuale e collettiva, verso la salute psichica.

Possono essere molteplici le situazioni di vita, i bisogni, i problemi, i disagi, gli interrogativi in grado di motivare la richiesta di un sostegno psicologico. La vita di ciascuno di noi, infatti, è costellata da momenti fisiologici ed esistenziali di criticità che richiedono risorse, strumenti ed energie per essere affrontati. La nostra famiglia e i nostri amici, per quanto ci ascoltino, ci sostengano e ci diano consigli mossi da sentimenti sinceri e dal buon senso, mancano di strumenti tecnici e di risorse attive per poter fronteggiare la complessità della situazione. Così, può accadere che ci si ritrovi soli e disorientati dinanzi a problemi più grandi noi.

In questo spazio di ascolto sarà possibile chiedere e ricevere un supporto psicologico facilmente accessibile, riservato e privo di giudizio, dove poter ricevere una prima forma d’aiuto, di ascolto, di comprensione e di conoscenza dei propri vissuti rileggendoli, poi, con l'aiuto di un professionista, secondo modalità più adeguate.

Soltanto una chiara visione della situazione, infatti, può consentire di prendere decisioni con maggiore serenità e consapevolezza e di mettere in atto condotte finalizzate all’autotutela della propria salute ed al miglioramento complessivo del proprio benessere.

È possibile concordare 1 colloquio gratuito (in presenza o su Skype) della durata di 60 minuti.

Nel caso di una domanda di accesso al servizio da parte di minori, verrà richiesta l’autorizzazione scritta da parte dei genitori o di chi ne fa le veci.

Il colloquio sarà tutelato dalla segretezza professionale (D. Lgs. 30.6.2003, n.196).

La referente dello sportello di ascolto è la Dott.ssa Silvia Dell'Orco.

Se vuoi fare il primo passo compila il form sottostante e sarai ricontatto nel più breve tempo possibile.